loading... loading... loading...

Il progetto Vision 2030 è un insieme ambizioso di trasformazioni economiche, sociali e culturali che aspirano a rendere la nazione una meta di prim’ordine. Vision 2030 ha attratto investimenti globali e innescato enormi progetti di sviluppo, i più grandi dei quali includono NEOM, Qiddiya e Diriyah. Chiamate "giga-progetti" per la loro vasta scala, queste iniziative sono tutte attualmente in corso.

Intrattenimento

Qiddiya Intrattenimento, sport e arti

Qiddiya Intrattenimento, sport e arti

L’obiettivo di Qiddiya è promuovere stili di vita più sani per sauditi e visitatori. L’enorme sito alla periferia della capitale Riyad sarà dotato di parchi, strutture sportive, accademie d’arte, luoghi di intrattenimento, zone ricreative all'aria aperta e resort. Tra le principali attrazioni ci sono un campo da golf da campionato progettato da Jack Nicklaus, un circuito di Formula Uno e uno stadio da 20.000 posti. Qiddiya ospiterà anche il primo parco divertimenti Six Flags dell'Arabia Saudita, che avrà 28 emozionanti giostre e attrazioni, tra cui le montagne russe più veloci, alte e lunghe del mondo. 

Il campo da calcio di Qiddiya si affaccia sul parco a tema Six Flags della città

Il campo da calcio di Qiddiya si affaccia sul parco a tema Six Flags della città

Con un'estensione di 376 chilometri quadrati, Qiddiya è tre volte più grande di Disneyworld. Verranno sviluppati circa due terzi dell'area, mentre il resto sarà una zona verde che metterà in risalto il paesaggio e incorporerà il bacino idrografico naturale della regione.

 

La storia di Qiddiya risale a molti secoli fa. Qiddiya era un tempo un villaggio lungo una delle rotte commerciali e di pellegrinaggio che attraversavano la Penisola Araba. Parte di Vision 2030, il progetto Qiddiya è stato annunciato dal Principe Mohammed bin Salman nell'aprile 2017 e il Re Salman bin Abdulaziz ha dato il via ai lavori un anno dopo. Si spera che Qiddiya attirerà 17 milioni di visitatori entro il 2030. 

 

Dai un'occhiata al progetto presso il Qiddiya Experience Center, adiacente ai cantieri, dove mostre interattive svelano ai visitatori un'anteprima delle principali attrazioni di Qiddiya.

NEOM: La casa di chi sogna in grande

Con una superficie di oltre 26.000 chilometri quadrati, più o meno pari alle dimensioni del Belgio, NEOM a nord-ovest dell’Arabia Saudita è un punto focale di Vision 2030. Sarà un polo per l'innovazione, uno stile di vita sostenibile e l'ecoturismo. 

NEOM copre diverse regioni, tra cui una città lineare (The Line), un polo per l'industria pulita, una stazione sciistica in montagna e un'isola di lusso. L'aeroporto di NEOM Bay è stato inaugurato nel 2019, e circa 2.800 dipendenti e partner commerciali provenienti da oltre 80 Paesi vivono e lavorano già a NEOM. Entro il 2030, si prevede che la popolazione di NEOM raggiunga 1 milione di persone, e oltre i 9 milioni entro il 2045. Il progetto sarà alimentato da energia pulita, con un investimento di 31,5 miliardi di  (8,4 miliardi di dollari) per costruire il più grande impianto di energia a idrogeno privo di emissioni di carbonio al mondo. 

Sindalah a NEOM

Quando aprirà, l'isola per vacanze di Sindalah promette un'esperienza turistica indimenticabile, con una capienza di circa 2.400 visitatori al giorno. L’isola di 840.000 metri quadrati nel Mar Rosso comprende un porto turistico attrezzato per yacht, nonché negozi esclusivi, tre resort di lusso e nove ristoranti raffinati.

The Line a NEOM

The Line a NEOM

Si prevede che questa città lineare del futuro ridefinisca il concetto di sviluppo urbano. La città è progettata su un'area di 200 metri di larghezza, 170 chilometri di lunghezza e 500 metri di altezza, senza strade né auto. L’obiettivo della città, che è progettata per ospitare 1 milione di persone entro il 2030, è di offrire tutti i comfort di cui i suoi cittadini potrebbero aver bisogno a soli cinque minuti a piedi. “Il settore della mobilità a NEOM cambierà radicalmente il nostro modo di vivere e di muoverci, poiché presenterà un nuovo concetto di trasporto basato sulla sostenibilità e fornirà un'esperienza di trasporto congiunta e senza interruzioni via terra, mare e aria", afferma Florian Lennert, responsabile della mobilità per NEOM.

Trojena a NEOM

Questa meta di montagna offrirà attività ricreative tutto l'anno, con 36 chilometri di piste da sci per i mesi invernali sotto zero e più di 100 attività al chiuso e all'aperto. Solo il 5% della regione verrà sviluppato, mentre il resto sarà lasciato allo stato naturale, rendendola una meta ideale per le escursioni nei mesi estivi che sono più freddi della media. Si prevede che Trojena ospiterà oltre 700.000 visitatori ogni anno entro il 2030.

Oxagon at NEOM

Oxagon at NEOM

Questa città galleggiante combinerà business e tecnologia in un porto completamente automatizzato, configurandosi come un hub per il 13% del commercio globale che attraversa il vicino Canale di Suez in Egitto. La città di Oxagon a NEOM è progettata per avere 70.000 posti di lavoro e 90.000 residenti. La città sarà la struttura galleggiante più grande del mondo, appoggiata su supporti pieni d'acqua e collegata da canali. 

Diriyah Gate: Capitale culturale

At-Turaif

Al confine di Riyad, la città di Diriyah è un punto di riferimento della storia saudita. Parte di Vision 2030, la città del XV secolo At-Turaif, patrimonio mondiale dell'UNESCO, sarà preservata in modo che i visitatori possano apprezzarla per gli anni a venire. I progetti includono il restauro degli edifici storici e gli investimenti in risorse idriche, efficienza energetica e sostenibilità.

Si prevede che oltre 27 milioni di turisti visiteranno il distretto di At-Turaif ogni anno entro il 2030. Mostre nei musei, istituti di istruzione e monumenti culturali condivideranno la storia saudita, tra cui lo stile di vita e le usanze prevalenti a Diriyah 300 anni fa.