Grazie alla sua varietà di terreni e temperature e alla sua offerta di sport d’avventura, esperienze di benessere, attività culturali, shopping, cucina raffinata e molto altro ancora, l’Arabia Saudita è una meta dinamica per gruppi di donne che amano viaggiare insieme. “Siamo molto gentili con gli stranieri”, dice una studentessa universitaria in Arabia Saudita. E sebbene viaggiare da sola sia considerato sicuro per una donna, tantissime donne in Arabia Saudita si muovono in gruppo, insieme a...

Mostra di più
Intrattenimento
Cultura e storia

Abha

Abha

“Credo che Abha sia la migliore località turistica per le donne”, dice una studentessa di legge della Provincia Orientale dell’Arabia Saudita. “La gente di Abha è la più ospitale in assoluto.” Situata a un’altitudine di oltre 2.000 metri, tra le vette della catena del Sarawat, e capoluogo della provincia di Asir, nella regione sud-occidentale dell’Arabia Saudita, Abha offre siti naturalistici eccezionali (basti pensare ai picchi montani immersi in una scenografica foschia), castelli, palazzi storici e arte tradizionale. Centinaia di anni fa, le donne estraevano colori brillanti da alberi e pietre per decorare le loro case in uno stile tradizionale astratto conosciuto come Al-Qatt Al-Asiri. Non dimenticare di portare a casa souvenir decorati in questo stile! Da non perdere anche una visita agli Uomini dei Fiori di Asir, che da secoli aggiungono ghirlande floreali ai loro abiti quotidiani.

Gedda

“Ho partecipato a un’escursione per sole donne a Gedda: siamo arrivate tutte da Riyad e ci siamo divertite tantissimo”, dice una specialista di studi interculturali indiana che vive nella capitale. “Ci è piaciuto tanto perderci tra i vicoli di Al Balad.” Il centro storico di Gedda, Al Balad, è stato fondato all’inizio del VII secolo e un tempo fungeva da snodo commerciale della città e da porta d’accesso principale per La Mecca. Oggi è un sito patrimonio UNESCO, famoso per i suoi musei e gli edifici tradizionali, costruiti con pietra corallina e decorati con complesse finestre a grata chiamate “rawasheen”. Una volta terminata la visita alle case antiche e ai movimentati suq di Al Balad, segui il tuo olfatto fino alla Saidi Bakery e concediti un gustoso spuntino a base di pane appena sfornato. Oppure dirigiti verso il centro città, a soli 20 minuti di distanza, e scopri alcuni dei migliori e più moderni centri commerciali del Paese (come il Mall of Arabia o il Red Sea Mall), oltre a ottimi ristoranti e caffè.  

Riyad

Riyad

“È un luogo fantastico da visitare. Dopotutto è la capitale, e qui tutti si impegnano a offrire la migliore esperienza turistica possibile”, afferma un’altra studentessa universitaria saudita. In effetti, a Riyad c’è sempre qualcosa in grado di soddisfare gusti personali di ogni tipo. Famosa come fulcro della cultura dell’Arabia Saudita, Riyad è una città dal ricchissimo patrimonio storico, che consente ai turisti di viaggiare nel tempo dal passato al futuro, tutto in un solo giorno. Sebbene la città offra grattacieli imponenti e un ponte sospeso in cima a un edificio di 99 piani, vi troverai anche palazzi storici come la Fortezza Al Masmak, una vasta cittadella costruita 150 anni fa con mattoni di argilla e fango. Ma non è tutto: Riyad, infatti, regala anche un’incredibile esperienza di shopping e ristoranti straordinari. Il mercato più famoso della città è il Souq Al Zal, che ancora oggi è vivace ed esuberante come quando fu inaugurato nel 1901. Per trovare negozi più moderni puoi visitare il Riyadh Park Mall, che sotto il suo tetto di vetro ospita anche un cinema IMAX e una sala giochi. E se hai bisogno di più energia per fare un giro turistico della città, fai un salto in uno dei tanti caffè alla moda di Riyad per ricaricarti.

AlUla

“AlUla, nella regione di Medina, è un posto meraviglioso da visitare”, dice una content specialist che vive a Riyad. Un tempo importante snodo commerciale lungo l’antica Via dell’Incenso, che collegava la Penisola arabica ai Paesi del Mediterraneo, questo territorio di più di 33.000 chilometri quadrati è una testimonianza della storia pre-islamica dell’Arabia Saudita. La civiltà nabatea, che costruì anche la straordinaria città di Petra in Giordania, ci ha lasciato 111 tombe perfettamente conservate, scavate nella roccia arenaria, nel sito patrimonio UNESCO di Hegra. Grazie alla sua vastità, AlUla vi farà sentire come se foste le uniche turiste in quell’area. Forse è per questo che è un luogo ideale per viaggi all’insegna del benessere e dell’avventura, che includono l’osservazione delle stelle, l’escursionismo e persino un’indimenticabile esperienza in zipline. Se siete alla ricerca di attività più sedentarie, ma ugualmente stimolanti, ad AlUla dovreste visitare la Maraya Concert Hall, un magnifico edificio a specchi, omaggio alla crescente scena culturale di AlUla, che ospita concerti, film ed emozionanti spettacoli dal vivo. Una sorta di oasi nel deserto, insomma!