Al Masjed Al Haram

Il cuore della Mecca e Qibla dei musulmani

al-masjed-alharam

Chi Siamo Al Masjed Al Haram

Sin dagli albori della civiltà, la Kaaba di Al Masjed Al Haram (Sacra Moschea della Mecca) ha avuto un enorme rilevanza dal punto di vista religioso, date le sue connotazioni religiose che simboleggiano il Creatore. Due miliardi di musulmani si rivolgono verso la Kaaba, che custodisce anche i loro cuori, per eseguire cinque preghiere giornaliere, come ordinato dall’Onnipotente, chie...

Mostra di più

Informazioni

luogo:Mecca

Età:All

Ideale per

Sito religioso

Orari di apertura

Aperto ora

Quotidiano

12:00 AM A 12:00 AM

La Kaaba

La Kaaba

A oggi, non si sa con certezza quando è stata inizialmente costruita la Kaaba. Alcuni suggeriscono che sia stata costruita prima della nascita di Adamo, poiché il Sacro Corano afferma che essa è la "Casa di Allah" e la prima Casa (di culto) eletta per l'umanità. È un edificio di forma cubica e l’area circostante è denominata mataf (spazio di circumambulazione), sempre affollata di fedeli in preghiera, pellegrini Hajii e Umrah e supplicanti.

La Pietra Nera

La Pietra Nera

Si crede che provenga direttamente dal Paradiso. Tuttavia, i musulmani la circumambulano in senso antiorario. La Pietra Nera è situata sul lato orientale della Kaaba ed è posizionata al suo interno, in modo da trovarsi a 1,5 metri da terra. È visibile solo una piccola parte della pietra e si ritiene che il Profeta (pace sia con lui) l’abbia baciata. Per questo motivo, i visitatori di Al Masjed Al Haram non vedono l'ora di baciare o persino toccare la pietra sacra. 

L’angolo yemenita (Al-Rukn Al-Yamaani)

L’angolo yemenita (Al-Rukn Al-Yamaani)

È una delle parti principali della Kaaba, poiché fu costruita da Abramo (pace sia con lui). Durante la circumambulazione, è possibile osservare l’Angolo Yemenita di fronte alla Pietra Nera. Dal momento che il Profeta Maometto (pace sia con lui) lo toccò durante la circumambulazione, tutti i visitatori della Kaaba fanno lo stesso. 

Maqam Ibrahim

Di fronte alla porta della Kaaba, c'è una piccola struttura dorata che racchiude una pietra quadrata in cui sono impresse le impronte di Abramo, lasciate da lui mentre innalzava le fondamenta della Kaaba. 

Hijr Ismail

È l'area semicircolare immediatamente adiacente alla Kaaba. In arabo, "Hijr" significa “grembo”, e si riferisce al pergolato di Abramo e Ismaele.

Masa'a

Dopo la circumambulazione, i praticanti dell'Hajj e dell'Umrah si dirigono a Masa'a, che fa parte di Al Masjed Al Haram, per completare i riti religiosi. Passano tra Al-Safa e Al-Marwah, due monti, avanti e indietro per sette volte, seguendo l'esempio di Agar (la pace sia con lei), che passo da lì in cerca di acqua. 

Zamzam

zamzam water

Il Pozzo di Zamzam risale ad Agar e Ismaele, suo figlio. All'improvviso l’acqua sgorgò da quel luogo mentre passava tra Al-Safa e Al-Marwa. Il pozzo si trova ora sotto lo spazio di circumambulazione, a est della Kaaba. La Presidenza Generale di Al Masjed Al Haram e della Moschea del Profeta ha dedicato una grande attenzione al pozzo, creando la Zamzam Commission nell’anno 1400 Hijri, oltre a un laboratorio che monitora l'intero processo di trattamento. In tutta Al Masjed Al Haram, molti contenitori, oltre a  bocchette e rubinetti offrono l’acqua di Zamzam, a varie temperature. 

I minareti

Il primo minareto di Al Masjed Al Haram fu costruito oltre 1000 anni fa, durante il regno del califfo Abu Jafaar Al-Mansour, nell’anno 139 Hijri. Il suono dell’athan (la chiamata alla preghiera) risuona da 13 sfavillanti minareti, ognuno dei quali è suddiviso in cinque parti, vale a dire una base, un balcone, uno "stelo" principale, un altro balcone e una copertura superiore. 

Il pulpito

The Pulpit

Si tratta di una struttura rialzata su cui sta in piedi l'Imam di Al Masjed Al Haram mentre pronuncia i sermoni. Ha subito varie modifiche nel corso della storia, ma l'attuale struttura in marmo è stata costruita nell’anno 1423 Hijri/2002 d.C. Gli elementi tecnici ed artistici del pulpito sono davvero impressionanti. Infatti, è realizzato con materiali di prim’ordine e può essere spostato a una velocità di 1 metro al secondo, grazie alle sue ruote elettriche. Il costo totale è stato di 5.750. 000. 

I portoni

The gates

Datala sua superficie molto vasta, Al Masjed Al Haram si contraddistingue per i suoi molteplici e grandi portoni, 210 per l'esattezza, che facilitano l'accesso e riducono gli ingorghi di persone. Sono realizzati in legno di altissima qualità, decorato con rame.

Servizi

electric-wheelchair
  • Lingue e traduzione:
    La piattaforma digitale Manarat Al-Haramain e la stazione radio in FM offrono la traduzione simultanea dei sermoni del venerdì e dei giorni festivi (Eid) e lezioni in varie lingue tra cui inglese, persiano, urdu, francese e cinese. Tantissime guide, che parlano 50 lingue, sono disponibili per rispondere alle domande dei visitatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 

 

  • Fatwa e questioni giurisprudenziali:
    Ci sono 19 cabine per rispondere a domande su questioni giurisprudenziali e di diritto islamico 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Cosa interessante, i visitatori possono utilizzare telefoni gratuiti nei pressi dei portoni principali per porre delle domande. 

 

  • Anche gli anziani e le persone con esigenze speciali ricevono assistenza ad Al Masjed Al Haram. Ad esempio, sono disponibili sedie a rotelle elettriche e normali, che possono essere prenotate in anticipo tramite l'applicazione online Tanaqol.

    Per maggiori informazioni, consulta i servizi offerti agli anziani e alle persone con bisogni speciali. 

Altro alla Mecca