Punto di riferimento iconico nella storia islamica
È una delle moschee storiche più importanti di Medina. In questa moschea, Allah ha onorato il Profeta, benedizioni e pace su di lui, e ha esaudito il suo desiderio spostando la direzione della qiblah da Gerusalemme alla Kaaba: (Ti rivolgeremo sicuramente verso una qiblah di cui sarai soddisfatto) [Corano, 2:144].
La moschea si trova a nord-ovest di Madinah, vicino alla valle di Al-Aqiq. Era nota come Moschea Bani Salima perché si trova nei loro quartieri. Bani Salima è una sotto-tribù degli aiutanti (ansar). In seguito fu rinominata Moschea Qiblatain perché il Profeta, benedizioni e pace su di lui, si recò nel quartiere di Bani Salima e condusse i residenti locali in preghiera. Mentre guidava i suoi compagni nella preghiera zuhr, ricevette una rivelazione che gli ordinava di voltarsi verso la Kaaba. Nelle prime due rak'a, era rivolto verso Gerusalemme, e nelle ultime due rak'a si voltò verso la Kabbah. Quindi, questa moschea è un monumento che testimonia uno degli eventi più importanti nella storia dell'Islam.
La moschea fu costruita con mattoni di fango, foglie e tronchi di palma. Fu ristrutturata da Omar ibn Abdulaziz nell’87 AH e in seguito fu riparata diverse volte, l’ultima nel 950 AH. Quindi fu trascurata fino al suo restauro da parte del Re Abdulaziz Al Saud.
Durante il regno del Re Abdulaziz, fu ristrutturata e vennero costruiti una parete e un minareto. Dopo questa espansione, aveva una superficie di 425 metri quadrati. Successivamente, il Re Fahd ibn Abdulaziz ordinò la sua demolizione, ricostruzione ed espansione. Quindi, la moschea fu ampliata fino a raggiungere 3.920 metri quadrati e riprogettata. Durante il regno di Re Salman ibn Abdulaziz, l'Autorità per lo sviluppo della regione di Al Madinah ha implementato un enorme progetto per il miglioramento della moschea, tra cui l'aumento della sua capacità per l'accoglienza di un numero maggiore di fedeli e visitatori, la facilitazione dell'accesso dei visitatori garantendo la loro sicurezza, la realizzazione di un centro culturale, un edificio espositivo e un centro commerciale, oltre alla creazione di un numero maggiore di spazi verdi e l’installazione di cartelli informativi e interattivi per esporre la storia della moschea.
La moschea si caratterizza per il suo intenso colore bianco e il suo design architettonico islamico. Ha due cupole e due minareti. Fu eretta una serie di archi nella sala di preghiera che può ospitare 2.000 fedeli. Un porticato di 400 m2 funge da area di preghiera per le donne. I lampadari decorativi in rame aggiungono un tocco tradizionale ed estetico. Il cortile della moschea è piantumato con palme.
Hey!
Accedi o Registrati per salvare le tue attrazioni preferite